Perché la lingua di Dante è una delle più amate del mondo? La ricchezza della nostra lingua è particolarmente legata alla sua cultura storica e artistica e dà al nostro Paese una particolare allure attrattiva. La linguistica italiana piace agli stranieri e numerose parole, soprattutto legate al cibo, sono conosciute da tutti, ovunque nel mondo! Le parole conosciute all’estero sono tante: pizza, spaghetti, mozzarella ma anche pianoforte e La dolce vita…